Vigoria: buona; richiede, secondo Rossi (1954), "potatura lunga o lunghissima e la torsione dei capi a frutto, senza la quale dà scarso prodotto"; anche Vivona (1964) conferma che il Pizzutello bianco esige forme di allevamento a grande espansione (pergolato), altrimenti la pianta riesce del tutto improduttiva; secondo Pastena (1972), invece, si adatterebbe anche "alla spalliera con potatura media". Produzione: discreta. Posizione del primo germoglio fruttifero: 3°-4° nodo. Numero medio delle infiorescenze per germoglio: 1 o 2. Fertilità delle femminelle: quasi nulla. Resistenza ai parassiti ed altre avversità: normale. (Registro Nazionale delle Varietà di Vite)
Essendo piante vendute a radice nuda il periodo ottimale per la messa a dimora va dal mese da gennaio al mese di aprile.